corinthalivo Logo

corinthalivo

Via delle Isole Curzolane, 90/94, Roma
+39 349 463 8055

La nostra storia inizia nel 2018

Tutto è nato da una semplice osservazione: i dati sui giochi mobile raccontano storie incredibili, ma troppo spesso rimangono intrappolati in dashboard complicate che nessuno sa davvero interpretare.

Ho iniziato corinthalivo dopo aver lavorato per tre anni in un'agenzia di marketing digitale. Vedevo sempre gli stessi problemi: sviluppatori con idee brillanti che non riuscivano a capire perché i giocatori abbandonavano dopo il tutorial, oppure team che spendevano migliaia di euro in campagne pubblicitarie senza sapere quale fosse il vero ritorno sull'investimento.

Da allora abbiamo analizzato oltre 240 app e scoperto pattern comportamentali che hanno trasformato il modo in cui i nostri clienti progettano l'esperienza di gioco. Non è solo questione di numeri — è capire cosa sta realmente pensando una persona quando apre la tua app alle 23:30 dopo una giornata di lavoro.

Come lavoriamo

I principi che guidano ogni nostra analisi

Dati contestualizzati

Un calo del 15% nelle sessioni può significare tutto o niente. Dipende dal periodo dell'anno, dagli aggiornamenti rilasciati, dalla concorrenza. Ogni metrica che analizziamo viene sempre inquadrata nel suo contesto reale — non esistono numeri isolati, solo storie da comprendere.

Comunicazione diretta

Basta con i report di 50 pagine pieni di grafici colorati che nessuno legge mai. Ti spieghiamo quello che conta in modo chiaro, con esempi concreti e suggerimenti che puoi implementare la settimana successiva. Se non riesci a spiegare un'analisi a tua nonna, probabilmente non vale niente.

Focus sui comportamenti

Non ci interessa solo sapere che il 68% degli utenti abbandona al livello 3. Vogliamo capire perché. Analizziamo i pattern di interazione, i momenti di frustrazione, le dinamiche che creano dipendenza positiva. I numeri sono il punto di partenza, non quello di arrivo.

Davide Torretti

Senior Analytics Strategist

Dopo aver visto troppe buone idee fallire per mancanza di dati chiari, ho deciso di specializzarmi nell'analisi comportamentale per il gaming mobile. Ogni app ha una personalità unica — il nostro lavoro è scoprirla.

Gaming Analytics dal 2018

Il nostro metodo di analisi

Ogni progetto inizia con una domanda semplice: cosa sta impedendo a questo gioco di raggiungere il suo potenziale? Da lì costruiamo un percorso di analisi personalizzato che va oltre le metriche standard.

1

Audit iniziale completo

Mappatura di tutti i punti critici dell'user journey e identificazione delle metriche che contano davvero per il tuo modello di business.

2

Analisi comportamentale

Segmentazione degli utenti per pattern di utilizzo e identificazione dei trigger che aumentano engagement e retention a lungo termine.

3

Raccomandazioni attuabili

Piano d'azione concreto con priorità definite e timeline realistiche per implementare i miglioramenti più impattanti.